La Cooperazione Italiana con Fondazioni 4 Africa e Fondazione Charlemagne, e con l’appoggio tecnico di CeSPI, ha avviato dal 2017 il percorso Summit Nazionale delle Diaspore. Questo percorso ha visto la realizzazione di diverse attività che hanno inteso aprire la cooperazione italiana alla partecipazione delle diaspore. E’ stata svolta una mappatura delle associazioni di immigrati impegnate in azioni di solidarietà con i propri paesi di origini. Sono stati realizzati diversi incontri in giro per l’Italia per conoscere queste associazioni e dare informazioni su come possono essere coinvolte nella cooperazione ufficiale. Sono seguite azioni di formazione sulla cooperazione e sono stati redatti in particolare dal CeSPI documenti di informazione e riflessione sul ruolo delle associazioni di immigrati nella cooperazione. Ogni due anni sono state realizzati i grandi incontri del Summit che hanno visto la partecipazione di centinaia di persone, ed è stata lanciata l’idea di costituire un Forum delle Diaspore come interlocutore politico del Ministero affari esteri e della cooperazione internazionale.
Dal 2022 è iniziata una terza fase del percorso che concretizzerà ancora di più il coinvolgimento delle diaspore nella cooperazione. Per cui verrà data comunicazione.
Qui informazioni sul Summit: Roma – Anche le diaspore tra i protagonisti della cooperazione italiana, il 14/12 il terzo summit nazionale | (aics.gov.it)